ANNO 15 n° 318
Studenti in sciopero a Viterbo: “Più investimenti e scuole sicure”
Il corteo è partito da Porta Romana ed è arrivato a piazza della Repubblica. La Rete degli Studenti Medi: “Servono fondi per edilizia scolastica, trasporti e diritto allo studio”
14/11/2025 - 10:49

VITERBO - Giornata di mobilitazione studentesca nella mattinata di oggi 14 novembre a Viterbo, in occasione dello sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni studentesche. Le studentesse e gli studenti delle scuole superiori sono scesi in piazza per chiedere più investimenti pubblici nell’istruzione e un piano strutturale per la sicurezza degli edifici scolastici.

Tra le principali rivendicazioni figurano lo stanziamento del 5% del PIL per l’istruzione, il miglioramento dei trasporti, la riduzione dei costi scolastici e interventi urgenti sull’edilizia scolastica. “La richiesta centrale — spiega Lorenzo Colonna, segretario generale della Rete degli Studenti Medi di Viterbo — riguarda le condizioni delle nostre scuole. Servono investimenti reali e un impegno concreto della Provincia per garantire ambienti sicuri”.

Il corteo è partito alle 8.30 da Porta Romana, passando davanti alla sede della Provincia, per concludersi poi in piazza della Repubblica. Una manifestazione che vuole riportare al centro del dibattito pubblico il diritto allo studio e le criticità quotidiane che gli studenti vivono nei loro istituti.






Facebook Twitter Rss