

VITERBO - Attimi di paura nel cuore di Viterbo, a piazza Fontana Grande, dove nella tarda mattinata di oggi è crollata parte del cornicione del tetto della chiesa annessa all’ex corte d’assise del vecchio tribunale. Alcune tegole e frammenti di intonaco si sono staccati dalla parte esterna, immediatamente sotto la grondaia, precipitando sul tetto sottostante e sollevando un denso polverone che ha allarmato residenti e passanti.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Per fortuna, nessuno è rimasto ferito e i materiali non sono arrivati fino alla piazza, ma l’episodio ha riacceso la preoccupazione per lo stato di manutenzione dell’edificio, destinato a diventare un mercatino specializzato.
La notizia del crollo ha fatto rapidamente il giro dei giornali locali e regionali, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica. Ma ciò che sorprende maggiormente è che – secondo quanto emerso – l’amministrazione comunale era già a conoscenza della situazione di degrado del tetto, pur non avendo ancora attivato le procedure per l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Solo dopo la diffusione della notizia e le numerose segnalazioni dei cittadini, è stato richiesto un sopralluogo per verificare la stabilità della struttura e mettere in sicurezza l’area interessata dal cedimento.
Un episodio che pone nuovamente l’accento sulla necessità di una manutenzione costante del patrimonio storico della città e di una comunicazione più tempestiva tra uffici comunali e forze di soccorso, per evitare che episodi simili possano trasformarsi in tragedie