CIVITA CASTELLANA - Oggi Civita Castellana ha vissuto la giornata centrale della tradizionale fiera in onore di San Giovanni e San Marciano, patroni della città. Una giornata che ha saputo mescolare devozione, folklore e compravendita, confermando che queste feste sono ben più di un evento: sono un momento identitario per tutta la comunità civitonica.
Fin dalla mattina, le vie di Civita Castellana sono state animate da bancarelle di merci, artigianato, prodotti locali e non, truck facenti parte della tradizione, come quelli della porchetta o dell'anguilla. La festività è particolarmente sentita dalla popolazione, ieri sera una Piazza Matteotti gremita di fedeli ha visto la processione e la bengalata, oggi la fiera e questa sera la cover degli 883 sempre al centro storico.
Queste ricorrenze sono il collante che unisce generazioni diverse,” commentano alcuni residenti. Ancora una volta, la festa patronale dimostra cosa significhi far vivere la comunità: con le attività religiose che rafforzano la fede, con il mercato che ricorda le radici contadine, con la musica e il teatro che portano leggerezza, e con i sapori che raccontano un territorio.